Romania - Viaggiare informati
www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/ROU | ||
www.romania.it |
Notizie utili
SICUREZZA: molto buono
Tutto il territorio è generalmente ritenuto sicuro. Non si segnalano particolari rischi salvo quelli della microcriminalità (furti, borseggi, estorsioni).
SISTEMA TRASPORTI: buono
Ben collegata con aerei dall’Italia e facilmente raggiungibile in auto, la Romania offre una buona rete aerea nazionale e una buona rete ferroviaria. Capillare ma lenta le rete autobus. La rete stradale presenta solo due tratti autostradali (Bucarest-Pitesti, 115 km, e Bucarest-Cernavoda-Costanta, 200 km). Strade ordinarie non sempre in buono stato. Buoni e frequenti i collegamenti aerei con l’Italia.
Aeroporti principali: Bucarest (aeroporto Henri Coanda a Otopeni), Timi?oara e Cluj Napoca.
Porti principali: Constanta, Tulcea.
SISTEMA OSPITALITÀ: abbastanza buono
La Romania dispone di una buona scelta di strutture di accoglienza di vario genere e prezzo, soprattutto nei grandi centri e all’interno del classico circuito turistico. Viceversa la scelta diminuisce e gli standard anche.
DATI PAESE: Nome completo: Romania – Posizione: Europa orientale.Confini: sud Bulgaria, sud-ovest Serbia, nord-ovest Ungheria, nord Ucraina, nord-est Moldavia, sud-est Mar Nero – Fuso orario: UTC +2, +1 rispetto a Italia, adotta ora legale – Superficie: 238.400 kmq – Capitale: Bucarest – Popolazione: 22.300.000 – Religione: 87% ortodossi romeni, 10% cattolici, 0,1% protestanti – Lingue: romeno (lingua ufficiale) – Misure: sistema metrico decimale.
VALUTA: Lei (RON). Per l’importazione, fino a 10.000 euro (o equivalenti) non sono necessarie formalità doganali, oltre è invece necessaria una dichiarazione all’ingresso. In uscita non è possibile esportare somme superiori a quelle dichiarate in entrata– Carte di credito: accettate le carte di credito più diffuse nei grandi centri e nei grandi esercizi, per il resto valuta locale –Cambio: portare euro, cambio facile.
ELETTRICITÀ: 220 V e 50 Hz (come in Italia) – Prese elettriche: di tipo bipolare, munirsi di adattatore.
DOCUMENTI:è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio o il passaporto in corso di validità– Guida: patente italiana – Auto: per veicoli italiani Carta Verde.
COMUNICAZIONI E TELEFONIA: Prefisso int.: 0040 – GSM: rete diffusa su tutto territorio.Standard:GSM 900/1800e 3G 2100 (come Italia). Operatori locali: Vodafone, Orange Romania, Cosmote Romanian Mobile Telecommunications – Internet: servizio abbastanza diffuso – Estensione web: .ro – Numeri di emergenza: pronto soccorso, polizia, pompieri 112, ospedale d’urgenza 962.
NORME, LEGGI E COMPORTAMENTI: per quanto riguarda la normativa connessa all’uso o al traffico di sostanze stupefacenti, alla prostituzione e contro i minori, sono in vigore sanzioni penali severe che prevedono il carcere (fino all’ergastolo). Il Paese ha depenalizzato i rapporti omosessuali nel 2001 grazie a pressioni comunitarie. Si registrano numerosi episodi di violenze e discriminazione contro la comunità gay anche da parte di polizia e autorità. In generale il Paese è puritano e conservatore.
SITUAZIONE SANITARIA: non occorre alcuna vaccinazione preventiva. La situazione sanitaria non è comparabile con gli standard occidentali, solo nella capitale vi sono buone strutture sanitarie e cliniche private di buon livello. Le cure mediche sono adeguate per problemi non di emergenza. Per i cittadini stranieri il servizio pronto soccorso è gratuito, mentre le cure, le visite e i ricoveri sono a pagamento.
FESTIVITÀ:1-2 gennaio, Capodanno; Pasqua e Lunedì di Pasqua; 1 maggio, Festa dei lavoratori; 1 dicembre, Festa nazionale; 25 dicembre, Natale; 26 dicembre, Santo Stefano.
ORARI: Poste: lun-sab 8.00-12.00, sab 14.00-18.00 – Banche: lun-ven 8.00-12.30 e 13.30-15.00 – Negozi: lun-sab 9.00-19.00 (variabili) – Musei: mar-dom10.00-17.00– Giorno chiusura: domenica.
CLIMA: prevalentemente di tipo continentale, influenzato dalle correnti sarmatiche fredde e asciutte provenienti dall’Ucraina. Le stagioni tendono a distinguersi in modo netto. Le estati sono molto calde e umide, le primavere piuttosto brevi e con frequenti precipitazioni temporalesche, gli autunni sono freschi, mentre gli inverni sono freddi e asciutti, sebbene in pianura siano frequenti giornate nebbiose. Il delta del Danubio presenta temperature più miti rispetto al resto del Paese. Precipitazioni non abbondanti, prevalentemente in primavera e in autunno, più frequenti sulla alture carpatiche.
Tabella delle temperature max/min mensili (in °C)
|
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
Bucarest |
1/-7 |
3/-5 |
10/-1 |
18/5 |
23/10 |
28/14 |
30/16 |
30/15 |
25/11 |
18/6 |
10/2 |
4/-3 |
Cluj-Napoca |
0/-8 |
2/-6 |
10/-1 |
15/4 |
21/9 |
24/12 |
27/14 |
26/13 |
22/8 |
16/4 |
8/0 |
2/-4 |
Costanza |
3/-4 |
4/-2 |
8/-1 |
13/6 |
19/11 |
24/16 |
27/18 |
26/17 |
23/14 |
17/9 |
11/4 |
6/-1 |
Giorni di pioggia (almeno 1 mm d’acqua)/mm pioggia mensili
|
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
Bucarest |
7/45 |
6/25 |
6/30 |
7/60 |
8/75 |
9/120 |
7/55 |
4/45 |
4/45 |
5/30 |
7/35 |
7/25 |
Cluj-Napoca |
6/23 |
6/20 |
5/23 |
7/48 |
10/69 |
10/94 |
8/81 |
9/61 |
5/36 |
5/30 |
7/30 |
6/33 |
Costanza |
4/30 |
4/25 |
3/20 |
4/30 |
4/35 |
4/40 |
3/35 |
3/30 |
2/25 |
3/40 |
5/40 |
5/25 |
INDIRIZZI UTILI IN ITALIA
Ambasciata di Romania
Via Tartaglia Nicolò 36 – 00197 Roma – Tel. 06 8084529 – Fax 06 8084995 – Web: http://roma.mae.ro/ – E-mail: roma@mae.ro
Sezione consolare: Via Del Serafico 75 – 00142 Roma – Tel. 06 51531155/519656266/51965268 – Fax 06 51531151
consulara@roembit.org
Consolato generale
Via Gignese 2 – 20148 Milano – Tel. 02 40074018 – Fax 02 40074023 – Web: www.consulatmilano.com – E-mail: consulatmilano@gmx.net
Ente Turistico Romania
Via Torino 95 – 00184 Roma – Tel. 06 4880267 – Web: www.romania.it – E-mail: office@romania.it
INDIRIZZI UTILI IN ROMANIA
Ambasciata d’Italia
Strada Henri Coanda 9 – 010667 Sector 1 Bucarest – Tel. 0040 21 3052100 – Fax 0040 21 3120422 – Web: www.ambbucarest.esteri.it – E-mail: ambasciata.bucarest@esteri.it
Cancelleria consolare: Str. Arch. IonMincu 12 – 011358 Sector 1 Bucarest – Tel. 0040 21 2232424 – Fax 0040 21 2234550 – E-mail: consolato.bucarest@esteri.it
Consolati
Bd. Decebal 7, int. 7, Arad, jud. Arad
Tel. 0040 257 230112
Fax 0040 257 210269
Email: arad.onorario@esteri.it
CaleaTimisoarei n. 66 ap.3
Giroc, jud. Timisoara
Tel. 0040 784399944
Email: timisoara.onorario@esteri.it