
Date di Viaggio
Viaggio in bus
- 01 gennaio/31 dicembre
Viaggio in aereo
- 01 gennaio/31 dicembre
Plus Guiness
- hotel 4 stelle
- cene a buffet in hotel o in ristorante tipici
- visita Berlino by night con guida
- cena in ristorante tipico a Monaco di Baviera
- tasse di soggiorno incluse
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Perchè questo Viaggio
- per visitare le città più belle della Germania in un unico tour
- per scoprire i tesori della Pinacoteca di Dresda
- per sognare a Lipsia, la città di Bach e Wagner
Sanssoucì (che in francese significa "senza preoccupazioni") nasce a Potsdam, appena fuori Berlino, come Palazzo d'Estate di Federico il Grande, re di Prussia . È solitamente considerato il rivale tedesco di Versailles; pur essendo più piccolo della controparte francese, è piacevolissimo da visitare per i numerosi templi e per “i capricci “ in esso situati. Nasce a metà del ‘700 quindi come luogo di relax per il re, lontano dai cerimoniali e dalla pomposità di Berlino. Ha la struttura di una grande villa ad un solo piano con uno stile tutto suo (si parla di rococò federiciano). Una volta terminata fu lo stesso Federico a dare inizio alla creazione del Parco con una via principale diritta, lunga 2 chilometri e mezzo, la messa a dimora di 3.000 alberi da frutto, una serra che produceva arance, meloni, pesche e banane. Furono poi erette statue, obelischi e numerosi templi ed edifici stravaganti nello stesso stile rococò del palazzo (alcuni erano piccole case che compensavano la scarsa quantità di stanze per gli ospiti del palazzo stesso). Si impegnò anche nel vano tentativo di realizzare nel parco un sistema di fontane che emulasse i grandi giardini barocchi dell'Europa di allora. Ma solo un secolo dopo con l'invenzione del motore a vapore furono risolti i problemi di idraulica relativi ad esso (con getti anche fino a 38 metri!). Il parco fu ampliato dai suoi successori.
Lipsia città del libro, è testimoniata dalla presenza di case editrici ricche di tradizioni, eccezionali biblioteche, la fiera annuale del libro (la prima si tenne nel 1380) le esposizioni internazionali del libro d'arte, l'università di grafica e arte libraia. Ma Lipsia è conosciuta anche come città della musica, questa fama è dovuta all'attività dell'orchestra della Gewandhaus, del coro della chiesa di S. Tommaso di cui fu direttore Johann Sebastian Bach (c'è anche un importante centro di studi dedicato a questo grande musicista del barocco) e del conservatorio Felix Mendelsohn Bartoldy. Questi e gli altri luoghi di interesse sono concentrati, per la maggior parte, nel centro storico che è quasi interamente pedonale. Chi si interessa di storia non deve perdersi una visita del grande monumento commemorativo Völkerschlachtdenkmal che ricorda la Battaglia delle Nazioni (1813) contro Napoleone, la Piazza del Mercato con il Vecchio Municipio, una costruzione rinascimentale del 1556/57 il Stadtgeschichtliches Museum (Museo della Storia della Città) nel palazzo del Vecchio Municipio che è tra le attrazioni turistiche più visitate di Lipsia. La graziosa piazza Naschmarkt con la Vecchia Borsa, la Chiesa di San Tommaso -Thomaskirche- dove lavorò Johann Sebastian Bach, la chiesa Nikolaikirche, che fu al centro del movimento di opposizione contro il regime dell'ex DDR, il Museo di Johann Sebastian Bach, la storica birreria Cantina di Auerbach, diventata famosa per la citazione nel "Faust" di Goethe, la piazza Augustusplatz con il nuovo Gewandhaus -un centro musicale-, il Teatro dell' Opera e il grattacielo Cityhochhaus, il Neues Rathaus - Municipio Nuov-, la Schillerhaus dove il poeta tedesco visse nell'estate del 1785, ospita un piccolo museo dedicato a Friedrich Schiller, il monumento commemorativo Völkerschlachtdenkmal che ricorda la "Battaglia delle Nazioni" (1813), eretto tra il 1897 e il 1913.
1°GIORNO: TORINO - MILANO - VERONA - MESTRE - BOLOGNA - o altra sede > FRANCOFORTE
oppure opzione aereo
1°GIORNO: ITALIA - FRANCOFORTE
2°GIORNO: FRANCOFORTE - LIPSIA - BERLINO km.580
3°GIORNO: BERLINO “una capitale in continua evoluzione”
4°GIORNO: BERLINO “città d’arte e di design” & POTSDAM km.80
5°GIORNO: BERLINO - DRESDA “la Firenze dell’Est” - MONACO DI BAVIERA km.670
6°GIORNO: MONACO “l’elegante capitale della Baviera”
7°GIORNO: MONACO > MILANO - TORINO - VERONA - MESTRE - BOLOGNA o altra sede
oppure opzione aereo
7°GIORNO: MONACO - ITALIA
|
Viaggio in bus
Quota individuale di partecipazione | € 1.350,00 |
Supplemento singola | € 300,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto (non possibile tripla adulti) | € 100,00 |
Supplemento partenze del 6/8, 13/8 | € 50,00 |
Supplemento partenze da Bologna, Modena, Reggio Emilia, Mestre, Padova, Vicenza | € 50,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 80,00 |
Viaggio in aereo
Quota individuale di partecipazione | SU RICHIESTA |
Supplemento singola | € 300,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto (non possibile tripla adulti) | € 100,00 |
Supplemento partenze del 6/8, 13/8 | € 50,00 |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | SU RICHIESTA |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 80,00 |
La quota comprende
- Viaggio A/R in Autobus GT Lusso oppure - Viaggio A/R
Italia/Francoforte/Monaco/Italia
con voli di linea
Lufthansa/Ita Airways
|
Non comprende:
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato. |
COSTI INDICATIVI INGRESSI:
N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni |
FRANCOFORTE
BERLINO
MONACO
|
ORARI E LUOGHI DI INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS PER CHI PARTE IN AEREO:
FRANCOFORTE - in HOTEL - ore 20.00. circa del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
DOCUMENTO RICHIESTO: CARTA D'IDENTITA' VALIDA |
Paese | Capitale | Lingua | Fuso orario | Moneta | Documenti ingresso | Shengen | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Germania | Berlino | tedesco | 0 | ![]() |
euro | C. I./Passaporto | si | più info |