

Date di Viaggio
-
Nessuna data disponibile
Plus Guiness
- sistemazione in hotel 5 stelle a Varsavia e Breslavia
- 7 pranzi in ristorante
- cena tipica con visita birrificio e degustazione birra a Danzica
- cena con spettacolo folcloristico a Cracovia
- cena in ristorante tipico a Varsavia
- visita esperienziale a Torun con preparazione del Pan di zenzero
- un programma accuratissimo di visite che include anche la visita del Castello di Malbork e del Museo Storico della città di Cracovia, Panorama di Raclawice a Breslavia (ingressi esclusi)
- sistema audio-guide wireless individuale
- eccellente combinazione di volo con arrivo a Danzica e ripartenza da Varsavia
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Perchè questo Viaggio
- per conoscere tutta la Polonia fino al Baltico
- per gustare i sapori locali con i pasti tipici
- per ammirare Breslavia, una delle più belle città polacche
La Polonia. Terra di molti contrasti, il paese dove il passato e l'età moderna si incrociano, il paese dalla ricca storia, dalla bella natura, dall'atmosfera eccitante di oggi. La nazione può essere osservata durante il processo di formazione della nuova vita sociale, economica e politica. La nazione polacca ha più di mille anni di storia e stupende testimonianze del passato: bei castelli, palazzi e monumenti sparsi per tutto il paese. La Polonia è la patria di grandi personaggi noti in tutto il mondo come Nicolaus Copernicus e Marie Curie. Ma soprattutto non possiamo dimenticare Karol Wojtyla e Lech Walesa, gli artefici più importanti del cambiamento storico degli ultimi due decenni.
Danzica. E’ il tour con il quale arriviamo fino al Mar Baltico, alla città definita “la Perla”, perché soprattutto nella parte più antica è in grado di stupirci con le sue immagini caratteristiche. Da lì scenderemo per conoscere in profondità questa nazione, per tanti anni sottovalutata dal turismo e ora in pieno sviluppo e in grado di accogliere con strutture di eccellenza, quali quelle impiegate da noi. Danzica è anche la città di Solidarnosc, il movimento sindacale simbolo della libertà e della caduta del comunismo in Polonia, inseparabilmente legata alla figura di Lech Walesa (Premio Nobel per la pace nel 1983 e successivamente Presidente della Repubblica negli anni 1990-1995).
Cracovia, città importante nel passato e bella nel presente
Negli ultimi anni la città polacca di Cracovia è divenuta una delle mete europee più richieste, minacciando il primato delle più famose Parigi, Barcellona, Praga e Roma. La numerosa presenza di studenti universitari e un bellissimo centro storico che è uscito indenne dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale rendono la città culturalmente viva e fonte di attrazione per turisti da tutto il mondo. L’immensa Rynek G?owny (Piazza del Mercato) è la più grande piazza medievale d’Europa, misura 200 metri per lato e fu realizzata nel 1257 e fin da allora è l’anima ed il fulcro commerciale della città in quanto da qui partono le vie principali dell’area, tra cui la Strada Reale. La circondano bellissimi palazzi del XVII e XVIII secolo come la Basilica di Santa Maria e il Sukiennice, il Mercato dei Tessuti del XV secolo. Per avere una visione d’insieme di tutta la piazza, la vista che si può godere salendo sulla Torre del Municipio (Wie?a ratuszowa) vi lascerà sicuramente senza fiato. Attorno ad essa si trovano ristorantini più o meno chic, bar e pub tenuti benissimo, colorati, ordinati, ognuno con una propria caratteristica. Il Castello di Wawel si trova sulla collina del Wawel, un importante punto di vista strategico della città: alto 228 metri, sporge sulla riva settentrionale del fiume Vistola. Nel tardo Medioevo e nel Rinascimento divenne un punto di riferimento politico e religioso. Furono costruiti il Palazzo Reale e la Cattedrale, che andarono pian piano decadendo quando l’Impero Polacco decise di spostare la capitale a Varsavia. Oggi il Castello di Wawel rimane soltanto un valore d’immagine per la città di Cracovia. La parte originaria è visitabile ancora oggi, luoghi come il Palazzo Reale, la Cattedrale e la Caverna del Drago sono attrazioni molto interessanti. Alla fine del secolo scorso fu definitivamente trasformato in museo. Il Palazzo Reale è stato ricostruito nel XVI secolo in stile rinascimentale. Gli interni sono conservati ottimamente, le decorazioni e i mobili risalgono ai vari periodi storici di occupazione del Castello. Numerose sono le leggende che avvolgono la città di un fascino misterioso. Sicuramente la più famosa riguarda il drago del Wawel, ancora oggi simbolo della città. Si narra che durante il regno del principe Krak, un drago viveva in una caverna sotto la collina del Wawel. Il drago terrorizzava la città, distruggendo la vita delle persone e del bestiame. Il principe Krak, temendo per la vita della sua giovane figlia, Wanda, offrì la sua mano al pretendente che fosse riuscito a sconfiggere il dragone. Molti perirono durante il tentativo, fino a quando un giovane calzolaio propose di tendere una trappola al drago. Riempì una pecora di zolfo e la lasciò davanti alla caverna. Il drago la divorò e si diresse verso il fiume Vistola per placare la sete. Prosciugò le acque del fiume e bevve fino a scoppiare. Il drago finalmente era stato sconfitto e il calzolaio sposò la figlia del principe.
1°GIORNO: ITALIA > DANZICA 2°GIORNO: DANZICA “la Perla del Baltico”& MALBORK 3°GIORNO: DANZICA - TORUN - POZNAN km.330 4°GIORNO: POZNAN - BRESLAVIA “il fiore sacro dell’Europa” km.180 5°GIORNO: BRESLAVIA - WADOWICE - WIELICZKA - CRACOVIA km.330 6°GIORNO: CRACOVIA "la città più bella della Polonia" 7°GIORNO: CRACOVIA - AUSCHWITZ-BIRKENAU - CZESTOCHOWA - VARSAVIA km.390 8°GIORNO: VARSAVIA “la capitale” 9°GIORNO: VARSAVIA > ITALIA |
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Quota individuale di partecipazione | € 1.950,00 |
Supplemento singola | € 380,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto | € 450,00 |
Supplemento partenze del 10/8, 11/8 | € 100,00 |
Partenza con voli Lufthansa da altre città | SU RICHIESTA |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 150,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 100,00 |
La quota comprende
- Viaggio A/R Italia/Danzica/Varsavia/Italia con voli di linea Lufthansa |
Non comprende: |
COSTO DI TUTTI GLI INGRESSI PREVISTI DURANTE IL TOUR: N.B. - Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni. |
DANZICA POZNAN BRESLAVIA CRACOVIA VARSAVIA |
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - TERMINAL T1 - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI:
MONACO in AEROPORTO - GATE imbarco volo LH 1642 per DANZICA - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
oppure
DANZICA in HOTEL - ore 19.00 circa del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA DA ROMA:
FCO/MUC LH 1873 08.00/09.35
MUC/GDN LH 1642 11.05/12.35
WAW/MUC LH 1613 13.10/14.40
MUC/FCO LH 1870 16.45/18.10
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA NAPOLI:
NAPOLI - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI CAPODICHINO - PARTENZE INTERNAZIONALI - BANCO LUFTHANSA - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO: CARTA D'IDENTITA' VALIDA
Paese | Capitale | Lingua | Fuso orario | Moneta | Documenti ingresso | Shengen | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Polonia | Varsavia | polacco | 0 | zloty | C. I./Passaporto | si | più info |