

Date di Viaggio
- 22/31 luglio
- 10/19 agosto
- 11/20 agosto Partenza con accompagnatore da Milano
- 22/31 agosto
- 01/10 settembre
- 13/22 ottobre
Plus Guiness
- hotel 4 stelle sup/5 stelle
- presenza costante di una guida al seguito dal 1° giorno al 10° giorno
- ingressi previsti inclusi
- 7 pranzi in ristorante
- 1 pranzo tipico presso una famiglia di contadini turchi
- minicrociera sul Bosforo
- 2 escursioni serali Istanbul by night con bus e guida
- sistema audio-guide wireless individuale
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Perchè questo Viaggio
- per conoscere il Sito Unesco di Hierapolis con le cascate pietrificate
- per visitare Il Palazzo Topkapi, “la città nella città”, con la sezione Harem
- per scoprire la Cappadocia con il suo paesaggio lunare
Curiosità: Sinan l'architetto di Solimano
La capacità di Sinan di dominare lo spazio e creare edifici di sobria ed elegante monumentalità apparve chiara fin dalla sua prima moschea, la Sehzade Camii. Insoddisfatto del risultato, da Sinan stesso definito un'opera di apprendistato, il grande architetto continuò a rielaborare per decenni la stessa tipologia, cercando di creare edifici sempre diversi, che unissero alla massima spazialità e luminosità interna consentita dal tipo di struttura, una precisa coerenza formale che legasse esterno ed interno alla costruzione. Grande attenzione fu posta anche all'approccio agli edifici, quasi sempre posti in luoghi naturalmente o artificialmente rialzati rispetto al tessuto edilizio circostante.
Lavorazione dell’onice
Sin dai tempi remoti, in Cappadocia, la pietra ebbe una grande incidenza nella vita quotidiana. La pietra venne usata non solo per le case, i luoghi di culto e l’architettura, ma anche per oggetti ornamentali. L’onice, presente in particolare nella zona di Hac?bekta?, si trova nei colori giallo, rosa, rosso e bianco. Vi è anche un tipo denominato “pietra venata” che ha più colori. L’onice, modellata e lavorata con diversi motivi, viene usata per la realizzazione di monili personali e accessori per la casa.
Shopping
Gli oggetti tipici dell’artigianato locale, che sono esposti nei negozi e nei mercati, hanno acquisito una varietà notevole per quanto riguarda il progetto, il colore ed il disegno. L’onice del luogo, prima di raggiungere l’acquirente, passa di forma in forma. Le “bambole di pezza”, dolce riflesso del calore e della grazia locale, costituiscono pezzi da collezione con il loro variopinto abbigliamento ornato di diversi motivi. Non dimenticate di comperare cocci vari, maioliche, soprammobili fatti di tufo e pietra, tappeti e kilim tessuti a mano e lo squisito vino locale.
1°GIORNO: ITALIA > ANKARA 2°GIORNO: ANKARA “la capitale della Turchia” - CAPPADOCIA - Ankara/Nevsehir km.275 3°GIORNO: CAPPADOCIA “un paesaggio fiabesco” 4°GIORNO: CAPPADOCIA - PAMUKKALE - Nevsehir/Konya km.225 - Konya/Denizli km.415 5°GIORNO: PAMUKKALE - EFESO - IZMIR - Denizli/Izmir km.240 6°GIORNO: IZMIR - CANAKKALE km.320 7°GIORNO: CANAKKALE - ISTANBUL “la capitale culturale, artistica, turistica” km.320 8°GIORNO: ISTANBUL “una città a cavallo tra Asia ed Europa” 9°GIORNO: ISTANBUL “l’antica capitale dell’Impero Romano Ottomano” 10°GIORNO: ISTANBUL > ITALIA |
Quota individuale di partecipazione | € 2.000,00 |
Supplemento singola | € 450,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto | € 350,00 |
Supplemento partenze del 10/8, 11/8 | € 50,00 |
Partenza con voli Turkish da Milano, Venezia, Bologna, Pisa, Bari, Napoli, Catania | SU RICHIESTA |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 200,00 |
Quota di iscrizione inclusa assicurazione annullamento viaggio | € 100,00 |
La quota comprende
- Viaggio A/R Italia/Turchia con voli di linea Turkish |
Non comprende: N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato. |
Ingressi inclusi durante il tour |
ANKARA CAPPADOCIA PAMUKKALE IZMIR CANAKKALE ISTANBUL |
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - TERMINAL T3 - BANCO TURKISH - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI:
ANKARA in HOTEL - ore 20.00 circa del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA, partenza del 01/9, 13/10:
FCO/IST TK 1862 11.10/14.40
IST/ESB TK 2170 18.00/19.10
IST/FCO TK 1863 17.10/18.45
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA MILANO, l’11/8:
MILANO - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI MALPENSA - TERMINAL 1 - BANCO TURKISH - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI TURKISH DA MILANO, partenza dell’11/8:
MXP/IST TK 1874 10.50/14.45
IST/ESB TK 2162 16.00/17.05 IST/MXP TK 1895 12.10/14.10
DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO: CARTA D'IDENTITA con VALIDITA’ RESIDUA 6 MESI
Paese | Capitale | Lingua | Fuso orario | Moneta | Documenti ingresso | Shengen | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Turchia | Ankara | turco | +1 | lira turca | C. I./Passaporto | no | più info |