
Date di Viaggio
- 26/30 aprile
- 30 maggio/03 giugno
- 22/26 agosto
- 01/05 novembre
- 06/10 dicembre
- 29 dicembre/02 gennaio 2024
- 31 dicembre/04 gennaio 2024
- 28 marzo/01 aprile 2024
Plus Guiness
- cene a buffet in hotel
- hotel 4 stelle a Lisbona
- degustazione di prodotti tipici
- tasse di soggiorno incluse
- sistemazione family con possibilità di camera quadrupla
- visite by night con accompagnatore
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 30 persone
Perchè questo Viaggio
- per visitare “la città bianca” e tante località nei dintorni
- per entrare nell’atmosfera che ha ispirato poeti e scrittori
- per passare dal moderno quartiere dell’Expo ai paesi dei pescatori
Lisbona: tre locali storici
A Lisbona, i caffè sono luoghi di ritrovo, di chiacchiere, di discussione. Qualche vecchio locale è sparito, ma tre gloriose istituzioni mantengono ben vivo il fascino dei tempi andati. A Brasileira (rue Garret, 120 nel cuore del Chiado), facciata Art Nouveau, interno tutto legni e specchi, un Pessoa di bronzo a far compagnia a chi è solo. Martinho da Arcada (in Praca do Commercio) con annesso ristorante, è il ritrovo abituale di funzionari statali per la prima colazione. Alle pareti tante fotografie di Pessoa, vero habitué. Nicola (in Praca de Dom Pedro IV, 26 al Rossio) facciata Art Déco e interno di marmi, specchi, ferro battuto. Manuel Maria Barbosa du Bocage, forse il più grande poeta portoghese del Settecento, ne era frequentatore abituale (statua e pannello commemorativo all'interno).
Obidos, un'affascinante cittadina medievale, stupenda di giorno, magica di notte
Quante donne possono dire di aver avuto in regalo un borgo? Poche probabilmente, e una di queste è la regina Isabel che ricevette in dono Obidos dal marito, il re Dionigi I. Chissà se si deve al tocco femminile di Isabel, certo è che Obidos è diventato uno dei più bei borghi del Portogallo: il romantico centro storico, arroccato in cima a un collina dominata da un castello medievale, è un labirinto di vie ciottolate e casette bianche, con balconi ornati di fiori, porte colorate e decorazioni manueline. Passeggiare lungo le mura del castello o per le vie del borgo è sempre un’esperienza affascinante, ma se volete un tocco di romanticismo in più fatelo nelle ore del tramonto, quando il paese si svuota e il cielo si colora di suggestive sfumature rosa. La principale attrazione turistica di Obidos sono le mura del borgo: erroneamente considerate le mura del castello, risalgono al periodo della dominazione dei Mori mentre il castello fu costruito nel Duecento per volontà del re Dionigi I. In origine il castello era un’edificio austero, più una fortezza che un palazzo, con numerose torri, merli e ampi portoni; assunse l’aspetto di un palazzo soltanto nel Cinquecento, con l’aggiunta di elementi manuelini, ed oggi è uno degli hotel più lussuosi del Portogallo. Camminare lungo le mura è una passeggiata affascinante, durante la quale potrete godere di una vista mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.
1°GIORNO: ITALIA > LISBONA |
Quota individuale di partecipazione | € 1.100,00 |
Supplemento singola | € 250,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°/4° letto | € 150,00 |
Supplemento partenze del 26/4, 22/8 | € 50,00 |
Supplemento partenze del 29/12, 31/12 | € 100,00 |
Partenza con voli diretti Tap, da Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Napoli | SU RICHIESTA |
Supplemento partenze con voli Ita Airways da altre città | € 220,00 |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 100,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 80,00 |
La quota comprende
- Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap |
Non comprende: |
COSTI INDICATIVI INGRESSI: N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo. N.B. - Per migliorare la qualità e fruibilità delle visite guidate, per rispettare le regolamentazioni prescritte o previste da autorità locali, musei e siti culturali, in continua evoluzione, potrebbero rendersi necessarie le audio-guide al costo di € 10,00 a persona, per l’intero tour. N.B. L'ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE DELLE MODIFICHE MA GARANTENDO L'INTEGRALITA' DEL PROGRAMMA. |
LISBONA |
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - PARTENZE INTERNAZIONALI - TERMINAL T3 - BANCO TAP - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI:
LISBONA in HOTEL - ore 19.00 circa del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI TAP da ROMA, partenze del 01/11, 06/12, 31/12:
FCO/LIS TP 831 12.15/14.00
LIS/FCO TP 834 14.40/18.45
OPERATIVO VOLI TAP da ROMA, partenza del 29/12:
FCO/LIS TP 835 19.35/21.40
LIS/FCO TP 836 19.50/23.55
OPERATIVO VOLI TAP da ROMA, partenza del 29/12 (secondo operativo):
FCO/LIS TP 833 16.45/18.50
LIS/FCO TP 830 07.20/11.25
DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO: CARTA D’IDENTITA’ VALIDA
Paese | Capitale | Lingua | Fuso orario | Moneta | Documenti ingresso | Shengen | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Portogallo | Lisbona | portoghese | -1 | ![]() |
euro | C. I./Passaporto | si | più info |