Praga, con il suo fascino fiabesco e la sua storia millenaria, è una delle destinazioni più incantevoli per festeggiare il Capodanno. La capitale della Repubblica Ceca offre un mix perfetto di tradizione, cultura e divertimento, rendendo ogni celebrazione speciale e memorabile. Il momento clou del Capodanno a Praga è senza dubbio lo spettacolo pirotecnico che illumina il cielo sopra il Ponte Carlo. Questo storico ponte, con le sue statue gotiche e la vista panoramica sulla città, offre un palcoscenico perfetto per i fuochi d'artificio. Migliaia di persone si radunano lungo le rive del fiume Moldava per ammirare lo spettacolo, creando un'atmosfera di gioia e condivisione unica. La Piazza della Città Vecchia, cuore pulsante di Praga, si trasforma in una grande festa all'aperto durante il Capodanno. Con il suo albero di Natale magnificamente illuminato, il celebre Orologio Astronomico e gli edifici storici che fanno da sfondo, la piazza è il luogo ideale per immergersi nell'atmosfera festiva. Concerti dal vivo, spettacoli di luci e una vasta selezione di cibi e bevande tipiche rendono la notte indimenticabile. Praga è rinomata per la sua vivace vita notturna e il Capodanno non fa eccezione. I numerosi club e discoteche della città organizzano eventi speciali con DJ di fama internazionale, feste a tema e spettacoli dal vivo. Luoghi iconici come il Karlovy Lázn?, uno dei più grandi complessi di clubbing d'Europa, offrono una varietà di ambienti musicali per soddisfare tutti i gusti, dalla techno al pop, dal rock alla house. Anche durante il Capodanno, i mercatini di Natale di Praga continuano a incantare visitatori e locali. La Piazza della Città Vecchia e Piazza Venceslao ospitano bancarelle che offrono artigianato locale, dolci natalizi, e bevande calde come il medovina (idromele) e il vin brulé. Assaporare le specialità culinarie ceche, come il trdelník (dolce alla cannella) e i wurstel alla griglia, è un modo perfetto per immergersi nelle tradizioni locali.
Ratisbona (Regensburg in tedesco) è una città affascinante situata nella Baviera orientale, lungo le rive del fiume Danubio. Con una storia che risale a più di 2.000 anni fa, Ratisbona è uno dei luoghi meglio conservati della Germania, vantando un centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Ratisbona è famosa per il suo straordinario patrimonio architettonico, che include oltre 1.500 edifici storici. Il Duomo (Regensburger Dom), con le sue torri gemelle gotiche, è uno dei capolavori dell'architettura religiosa medievale. Il Ponte di Pietra (Steinerne Brücke), costruito nel XII secolo, è un altro simbolo della città e uno dei ponti più antichi della Germania.
La città è ricca di cultura e tradizioni. Il centro storico è un labirinto di strade strette e pittoresche, fiancheggiate da case patrizie, chiese antiche e piazze affascinanti. Ratisbona ospita anche numerosi musei, teatri e gallerie d'arte, offrendo una vasta gamma di attività culturali per tutti i gusti. Visitare Ratisbona significa immergersi in una città che combina perfettamente storia, cultura e modernità. Che si tratti di esplorare i suoi monumenti storici, di godersi la cucina locale o di partecipare a uno dei suoi numerosi festival, Ratisbona offre un'esperienza unica e indimenticabile.