1° giorno: ITALIA – JAKARTA
Partenza con voli di linea Emirates/Turkish Airlines per Jakarta - pasti a bordo – notte in volo.
2° giorno: JAKARTA
Arrivo a Jakarta – trasferimento in hotel - cena in hotel - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
3° giorno: JAKARTA “la capitale dell’Indonesia, destinata a diventare ex”
Prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida di Jakarta, la capitale dell’Indonesia e dei suoi dintorni (tour della città con il Museo Nazionale, Batavia –la vecchia Jakarta- con il quartiere coloniale di Fatahillah, il Sunda Kelapa Harbor, nei dintorni della città visita del Giardino Botanico di Bogor fondato nel 1817 dal governo coloniale olandese) - pranzo in ristorante - cena in hotel - serata libera -accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4° giorno: JAKARTA – YOGYAKARTA “il bellissimo percorso in treno panoramico attraverso villaggi rurali”
Prima colazione in hotel – trasferimento alla Stazione Gambir di Jakarta - partenza in treno per Yogyakarta (il percorso dura circa 6 ore e copre una delle tratte più belle del mondo, attraversando villaggi rurali – pranzo al sacco a bordo del treno) – all’arrivo trasferimento in hotel - cena tipica con spettacolo folcloristico di danza tradizionale Ramayana - serata libera -accompagnatore a disposizione - pernottamento.
5° giorno: YOGYAKARTA & BOROBUDUR “una delle opere colossali dell’umanità, Patrimonio Unesco” km.90
Prima colazione in hotel – al mattino visita con guida di Yogyakarta (Palazzo Reale del Sultano o Keraton, il Castello sull’acqua Tamansari - pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita con guida del grandioso Tempio buddista di Borobudur, Patrimonio Unesco, risalente all’800 d.c., e considerata una delle opere colossali dell’umanità per le sue dimensioni – costruito durante la Dinastia Sailendra, è composto da nove piattaforme impilate, sei quadrate e tre circolari, e decorato con 2672 pannelli a rilievo e 504 statue di Buddha – cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6° giorno: YOGYAKARTA “Prambanan, i templi induisti, Patrimonio Unesco“ km.40
Prima colazione in hotel – escursione giornaliera con guida – visita di Prambanan, il più grande complesso di templi induisti in Indonesia, Patrimonio Unesco – visita ad un laboratorio di lavorazione dell’argento - pranzo in ristorante lungo il percorso – in serata rientro in hotel - cena in hotel – serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7° giorno: YOGYAKARTA – MOJOKERTO – SUKAPURA km.150
Prima colazione al sacco – trasferimento alla Stazione - partenza in treno per Mojokerto (il percorso dura circa 4 ore – orario indicativo 6.45-10.10) – all’arrivo proseguimento per la vista del tempio di Trowulan – pranzo in ristorante - partenza per Sukapura e quindi utilizzando un minibus arrivo al Resort ai piedi del Vulcano Bromo – cena in hotel - serata libera -accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8° giorno: SUKAPURA – BROMO “il vulcano” – BANYUWANGI km.230
All’alba partenza per l’escursione sul vulcano Bromo in jeep 4x4 fino al villaggio Penanjakan (2770 m.) adiacente alla valle vulcanica e punto di partenza per la visita e la risalita al cratere del Monte Bromo – in vetta si potrà godere di un panorama meraviglioso – rientro in hotel – prima colazione – tempo libero per riposo - pranzo in ristorante - proseguimento per Banyuwangi – visita di una azienda artigianale specializzata nella produzione di sigari - arrivo in serata – cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
9° giorno: BANYUWANGI - KETAPANG – GILIMANUK “da Java a Bali” - LOVINA km.100
Prima colazione in hotel – al mattino visita di una grande piantagione di caffè, cacao, chiodi di garofano, pepe, peperoncino, vaniglia - pranzo in ristorante – proseguimento per Ketapang – imbarco sul traghetto e trasferimento a Gilimanuk – arrivo sull’Isola di Bali e proseguimento per Lovina nella zona nord dell’isola - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10° giorno: LOVINA – KINTAMANI “il vulcano”– BESAKIH – CANDIDASA km.115
Al mattino presto, condizioni meteo permettendo, mini-crociera di circa un’ora per osservare i delfini - prima colazione in hotel – partenza per Candidasa – lungo il percorso visita al Tempio di Bedj nel villaggio di Sangsit ed al Tempio Batur – arrivo a Kintamani con la splendida vista del vulcano Kintamani e Lago Batur – proseguimento per Besakih (visita del Tempio Madre, grande complesso del 189, costruito sul Monte Agung) – arrivo in serata a Candidasa - pranzo in ristorante lungo il percorso – cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
11° giorno: CANDIDASA – UBUD “il cuore spirituale e culturale di Bali”– TANAH LOT “il tempio dei Templi” – TEGALALANG “Patrimonio Unesco” - NUSA DUA km.115
Prima colazione in hotel – partenza per Ubud – sosta alla Foresta delle Scimmie – visita del Tempio sacro di Sebatu, e magnifica veduta sulle piantagioni di riso terrazzate di Tegalalang, Patrimonio Unesco - proseguimento per Tanah Lot – visita del Tempio costruito su una roccia ed accessibile solo durante la bassa marea – da qui si assisterà ad uno spettacolare tramonto – proseguimento per Nusa Dua - pranzo in ristorante lungo il percorso – cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
12° giorno: BALI “un paradiso terrestre”
Prima colazione in hotel – giornata libera da trascorrere in riposo e relax al mare – accompagnatore a disposizione - pranzo libero - cena in hotel/ristorante - serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.
13° giorno: BALI - ITALIA
Prima colazione in hotel – giornata libera da trascorrere in riposo e relax al mare – pranzo libero - accompagnatore a disposizione – nel pomeriggio trasferimento in aeroporto a Denpasar - partenza con voli di linea Emirates/Turkish Airlines per il rientro in sede – pasti a bordo – notte in volo.
14° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.