1°GIORNO: ITALIA - QUITO
partenza con voli di linea Iberia per Quito - pasti a bordo - all’arrivo trasferimento in hotel - cena libera - pernottamento.
2°GIORNO: QUITO “la capitale dell’Ecuador, adagiata tra i vulcani, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita di Quito , la capitale dell’Ecuador (centro storico coloniale più grande e meglio conservato dell’America Latina, Patrimonio Unesco , con le chiese ed i conventi più belli della città - Calle Cuenca, Plaza San Francisco, Calle Sucre, Chiesa della Compagnia de Jesus, Plaza Grande, la Cattedrale, Palazzo di Carondelet che è la sede del governo, la collina del Panecillo situata a 3000 mt. con un panorama spettacolare) - pranzo tipico ecuadoriano in ristorante con cooking class - cena in hotel - dopocena Quito by night, tour con guida e bus privato - pernottamento.
3°GIORNO: QUITO “la Mitad del Mundo, sulla linea dell’equatore a cavallo tra due emisferi” km.50
prima colazione in hotel - al mattino escursione con guida alla Mitad del Mundo a 22 chilometri dalla capitale, vicino al paese di San Antonio, dove nel 1736 lo scienziato ed esploratore francese Charles-Marie de La Condamine dimostrò con le sue misurazioni di trovarsi esattamente sulla linea dell’equatore - questo è l’unico luogo del pianeta dove si può stare a cavallo dei due emisferi con un piede nel Boreale e l’altro nell’Australe - visita del monumento costruito per immortalare la linea immaginaria che divide il pianeta, visita dello spettacolare Museo Solar Inti Nan - rientro in città - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita con guida della Quito moderna (il quartiere Mariscal, Museo Nacional del Ecuador che conserva le più straordinarie collezioni archeologiche precolombiane, tra cui le incredibili opere d’arte in oro e giada, Parco La Alameda con fontane, giochi d’acqua e l’Osservatorio Astronomico ed infine lo splendido giardino botanico dell’Ecuador, una magnifica realtà dove tra alberi e piante tropicali si possono osservare i graziosi colibrì librarsi in libertà)- visita di un laboratorio per la produzione del cioccolato con degustazione - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
4°GIORNO: OTAVALO & LAGO CUICOCHA “alle falde del vulcano Cotacachi” km.230
prima colazione in hotel - escursione giornaliera con guida - partenza lungo la Panamericana in direzione Nord - visita di Otavalo con la Plaza del Poncho e il mercato artigianale - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita del Lago Cuicocha che si trova alla falde del vulcano Cotacachi, nella riserva naturale Cotacachi - in serata rientro a Quito - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione per una passeggiata nel quartiere Mariscal - pernottamento.
5°GIORNO: QUITO - PAPALLACTA - TENA km.250
prima colazione in hotel - partenza per Papallacta , località famosa per le sue acque termali - attraversamento del bosco tropicale, uno degli ecosistemi più vari dell’Ecuador - arrivo a Punta Ahuano, un piccolo porto sulla riva settentrionale del fiume Napo - trasferimento in canoa per 15 minuti fino al lodge situato nella foresta amazzonica ai margini della più grande foresta tropicale del mondo - pranzo in ristorante lungo il percorso - cena in lodge - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
6°GIORNO: TENA “la foresta pluviale amazzonica, la giungla ecuadoriana”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alle attività nella foresta amazzonica ( escursione in barca lungo il fiume Napo - dopo 20 minuti arrivo a Cosano ed escursione di 2 ore nella foresta pluviale primaria per ammirare il variegato ecosistema di piante ed animali, visita del centro di soccorso Amazzonico per animali della foresta pluviale feriti e sfollati) - nel pomeriggio , visita del Mariposario (la fattoria delle farfalle con oltre mille farfalle di colori diversi e dove è possibile conoscere le fasi di metamorfosi) - pranzo in ristorante - cena in lodge - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
7°GIORNO: TENA - PUYO - BANOS “in mezzo alle cascate del Calderone del Diavolo” - RIOBAMBA km.270
prima colazione in hotel - trasferimento in canoa a Punta Ahuano - partenza per Puyo - breve visita per visitare un laboratorio artigianale - proseguimento per Banos - escursione alle cascate del Calderone del Diavolo - escursione in funivia per attraversare la valle - visita della casa sull’albero - pranzo in ristorante tipico - proseguimento per Riobamba - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
8°GIORNO: RIOBAMBA - LA BALBANERA - INGAPIRCA “complesso archeologico Inca”- CUENCA km.270
prima colazione in hotel - partenza in direzione sud - visita della la più antica chiesa cattolica dell'Ecuador , La Balbanera costruita in stile barocco con pietre di origine vulcanica - con tempo bello splendida vista del vulcano Chimborazo - proseguimento per le rovine della Fortezza Inca di Ingapirca , il sito precolombiano più importante del paese (i ruderi si trovano su una collina erbosa ad un'altitudine di circa 3100 mt.) - pranzo in ristorante - in serata arrivo a Cuenca - cena in hotel - dopocena Cuenca by night, passeggiata con accompagnatore - pernottamento.
9°GIORNO: CUENCA “la più bella città dell’Ecuador, Patrimonio Unesco”
prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita con guida della città, definita la più bella del paese e considerata la capitale artistica e culturale (l’elegante centro storico in stile coloniale, Patrimonio Unesco , il suggestivo mercato dei fiori, il Museo Archeologico delle Culture Aborigene, visita di un laboratorio che produce i cappelli Panama) - pranzo in ristorante - cena in hotel- serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
10°GIORNO: CUENCA-PARCO NAZIONALE EL CAJAS “il Mirador di Tres Cruces”-GUAYAQUIL “la Perla del Pacifico” km.200
prima colazione in hotel - partenza per Guayaquil attraverso il Parco Nazionale El Cajas - si raggiunge il punto più alto del percorso al Mirador di Tres Cruces situato a 4167 mt. da dove si potrà ammirare un suggestivo panorama - si inizia poi a scendere verso Guayaquil, attraversando immense piantagioni di cacao, banane, palme africane e risaie - pranzo in ristorante - nel pomeriggio visita con guida di Guayaquil, città situata sulle rive del fiume Guayas, a poca distanza dall’Oceano (il centro storico con la Catedral Metropolitana, passeggiata lungo il Malecòn 2000, il quartiere Las Penas con le sue case colorate, il Cerro Santa Ana con una vista panoramica strepitosa) - cena in hotel - serata libera - accompagnatore a disposizione - pernottamento.
11°GIORNO: GUAYAQUIL - ITALIA
prima colazione in hotel - giornata libera - accompagnatore a disposizione - pranzo libero - trasferimento in aeroporto - partenza da Guayaquil con voli di linea Iberia per il rientro in Italia - pasti a bordo - notte in volo.
12°GIORNO: ITALIA
in volo - arrivo in Italia.
|