
MALESIA & SINGAPORE 2022-2023
KUALA LUMPUR - BATU CAVES - CAMERON HIGHLANDS – IPOH – BUKIT MERAH – FORESTA PLUVIALE BELUM - PENANG - MALACCA –SINGAPORE

Date di Viaggio
-
Nessuna data disponibile
Plus Guiness
- hotel 5 stelle a Singapore
- 8 pranzi in ristorante
- cena tipica con spettacolo a Kuala Lumpur
- visita di Georgetown in risciò
- mini crociera sul Melaka River
- escursione in funivia all’Isola di Sentosa
- Spettacolo di Suoni e Luci a Singapore
- tutti gli ingressi inclusi
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
Perchè questo Viaggio
- per visitare Singapore, la Svizzera d’Oriente
- per conoscere un paese emozionante, la Malesia
- per scoprire la grande Foresta Pluviale di Belum, una delle più antiche del mondo
La Foresta Pluviale di Belum Temenggor una tra le più antiche del mondo
Il Royal Belum State Park fa parte della riserva forestale chiamata Belum Temenggor Forest Reserve. Situata nello stato malesiano del Perak, la riserva forestale è la più ampia per estensione contigua (1175 km quadrati). La zona su cui si estende il parco è prevalentemente disabitata e il centro urbano più vicino è il villaggio di Gerik; è bagnato in parte da un lago artificale omonimo “Temenggor”. L’area ha ricevuto lo status di parco nazionale protetto nel 31 luglio 2003, per decreto del sultano del Perak. Si ritiene che la foresta di Belum-Temengor sia antica almeno 130 milioni di anni, rendendola una delle più vecchie al mondo, persino più antica delle foreste amazzoniche o di quelle del Congo, assieme a quella compresa nel Taman Negara e la giungla primaria del Borneo. È una delle poche foreste al mondo dove si trovano esemplari di mammiferi rari come il rinoceronte di Sumatra (Dicerorhinus sumatrensis), la tigre malese (Panthera tigris jacksoni), l’orso malese (Helarctos malayanu) conosciuto anche come Sunbear, il gibbone albino, l’elefante asiatico (Elephas maximus) e il tapiro malese (Tapirus indicus). Grazie all’intervento congiunto di WWF, Università malesi e del centro di ricerca privato Rainforest, la riserva è luogo di studio e protezione per i circa 14 mammiferi minacciati dall’estinzione oltre ad almeno 3.000 specie di piante rare. Il Belum Temenggor è anche la foresta dove si trovano 10 specie di buceri cd. “hornbill” (per via del loro “corno” posizionato sopra il becco) e la specie più rara del suo genere chiamata Rhyticeros subruficollis. Infine, il lago artificiale di Temenggor ospita 23 specie di pesci d’acqua dolce e 5 specie di tartarughe, oltre alle specie acquatiche ed anfibie che popolano i piccoli torrenti e corsi d’acqua che attraversano la foresta. La foresta pluviale di Belum-Temenggor è patria di oltre 3.000 specie di piante, di cui 3 specie della famosa rafflesia, il più grande fiore al mondo. Inoltre ci sono circa 64 specie di felci uniche e 62 specie di muschi. Belum può contenere molti segreti scientifici e botanici con la sua abbondanza di erbe medicinali e piante che sono state raccolte e utilizzate dai nativi Orang Asli (la popolazione aborigena malese) per generazioni.
Isola di Penang e Georgetown, la culla della cultura cinese in Malesia
L’isola di Penang e la vivace e pittoresca Georgetown rappresentano la parte di ascendenza cinese di questa zona della Malesia. L’isola stato del Penang, denominata anche la “Perla d’Oriente” è una delle zone più conosciute e visitate. Con una temperatura costante che oscilla tra i 21°C e i 32°C durante tutto l’anno è l’unica isola ad ospitare una popolazione a maggioranza cinese. Aspetto che conferisce al territorio un carattere ben distinto dal resto del Paese. Il suo centro principale, Georgetown, esercita un enorme fascino con i suoi edifici coloniali, i templi e i musei, per la vivace cultura cinese e per le interessanti opportunità di shopping. E per una gastronomia assolutamente eccezionale! Georgetown è una città affascinante e pittoresca, piena di shop-house, antichi edifici coloniali e tantissimi risciò che vi trasporteranno per il suo dedalo di strade e vicoli. Antichi mestieri come la fabbricazione artigianale di oggetti in rattan, di manufatti in legno, di bastoncini d’incenso o la chiromanzia, continuano a essere praticati in ambienti rimasti pressoché immutati nell’ultimo secolo. Ma poco più in là troverete i grattacieli simbolo avveniristico della parte più moderna della città. I templi cinesi e indiani, le vestigia neoclassiche del Raj e una miriade di antiquati negozietti disseminati nella città, fanno di Georgetown una meta di assoluto interesse culturale per tutti gli appassionati di viaggi. Essendo il più antico insediamento britannico della Malesia, Georgetown conserva molti importanti edifici coloniali.
Singapore, la Svizzera d’Oriente.
Al primo sguardo appare moderna e un po’ anonima, come molte delle metropoli del Sud-Est asiatico. Ma la realtà è ben diversa: oltre ai grattacieli in vetro e cemento, infatti, c’è tutto un mondo di antiche tradizioni che sopravvivono vigorose (come il culto degli avi e la passione per il feng shui), vicoli brulicanti di risciò e lunghe file di fedeli che salgono verso i templi indù. E poi, ci sono le influenze cinesi, malesiane e ovviamente, indiane che contribuiscono a rendere Singapore una città straordinaria, cosmopolita, affascinante e ricca di storia. Il suo nome, in sanscrito, significa Città del Leone, probabilmente in riferimento alla tigre della Malesia. La sua bandiera consiste in due fasce orizzontali: una rossa, che rappresenta la fratellanza e l’uguaglianza universale, e una bianca, simbolo di purezza e virtù. La mezza luna crescente, che si trova nella parte rossa insieme alle cinque stelle, rappresenta invece la crescita di questa giovane nazione, che negli ultimi decenni è diventata una popolare meta di viaggi a livello internazionale. Città-stato situata sulla punta meridionale della penisola malese, è il quarto centro finanziario del mondo nonché una delle metropoli più cosmopolite che ci siano. Il suo porto è uno dei primi cinque del mondo e la sua storia l’ha portata ad accogliere ben 5 milioni di persone. Nonostante sia il secondo paese più densamente popolato al mondo, dopo il Principato di Monaco, Singapore riesce a conservare intatti luoghi di pace e relax, come i Giardini Botanici, dove i visitatori al loro ingresso vengono avvolti dalla fragranza dei frangipani. La mascotte della città è il Merlion, testa di leone e busto di pesce, presente soprattutto accanto a fontane e monumenti.
Singapore è separata dalla penisola malese dallo stretto di Jahor e si estende su altre 50 isole minori. Sopperendo alla sua mancanza di risorse naturali, la città è riuscita a trasformarsi in un fiorente centro commerciale e finanziario, tanto da guadagnarsi l’appellativo di Manhattan del Pacifico. I suoi grattacieli, la vita notturna, i centri commerciali avveniristici la rendono una città unica al mondo e la Singapore by night è un’esperienza elettrizzante: bar e discoteche si concentrano nella zona di Porchard, mentre a Tanglin si trovano i bar più esclusivi, e nel quartiere della Marina vengono organizzati concerti di musica spesso allestiti negli straordinari Esplanade.
1°GIORNO: ITALIA – KUALA LUMPUR 2°GIORNO: KUALA LUMPUR 3°GIORNO: KUALA LUMPUR “la capitale della Malesia” 4°GIORNO: KUALA LUMPUR – BATU CAVES “272 gradini” - CAMERON HIGHLANDS “foresta pluviale” km.210 5°GIORNO: CAMERON HIGHLANDS – IPOH “la capitale del Perak” km.100 6°GIORNO: IPOH – BUKIT MERAH “Orang Utan”– BELUM RAINFOREST “una delle più antiche del mondo” km.280 7°GIORNO: FORESTA PLUVIALE REALE di BELUM “la Rafflesia” 8°GIORNO: BELUM RAINFOREST – GEORGETOWN “il capoluogo dell’Isola di Penang, Patrimonio Unesco”km.170 9°GIORNO: ISOLA DI PENANG “la Perla d’Oriente” km.80 11°GIORNO: MALACCA – SINGAPORE km.230 12°GIORNO: SINGAPORE “la Svizzera d’Oriente” 13°GIORNO: SINGAPORE “la Manhattan del Pacifico” 14°GIORNO: SINGAPORE - ITALIA |
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Quota individuale di partecipazione | € 3.700,00 |
Supplemento singola | € 600,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto | € 100,00 |
Supplemento partenze con voli Ita da Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Ancona, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia, Catania, Palermo, Cagliari (tasse aeroportuali incluse) | € 100,00 |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 400,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione obbligatoria per annullamento viaggio | € 170,00 |
La quota comprende
|
NON COMPRENDE: |
Costi ingressi non disponibili
KUALA LUMPUR CAMERON HIGHLANDS IPOH BELUM GEORGETOWN MALACCA SINGAPORE |
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA – 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO – PARTENZE INTERNAZIONALI – TERMINAL T3 - BANCO ETIHAD – INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI ETIHAD DA ROMA:
12/03: FCO/AUH EY 86 09.20/18.25
12/03: AUH/KUL EY 418 23.10/10.20#
24/03: SIN/AUH EY 473 19.25/23.00
25/03: AUH/FCO EY 85 03.00/06.20
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI:
ABU DHABI in AEROPORTO – GATE IMBARCO VOLO EY 418 per KUALA LUMPUR - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
oppure
KUALA LUMPUR in HOTEL – ore 20.00 circa del 2° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
DOCUMENTO RICHIESTO: PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi + visto in aeroporto per Singapore.
Paese | Capitale | Lingua | Fuso orario | Moneta | Documenti ingresso | Shengen | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Malesia | KUALA LAMPUR | MALESE/INGLESE | +7 | RINGGIT MALAYSIANO | Passaporto | no | ||
![]() |
Singapore | SINGAPORE | MALESE/INGLESE | +7 | DOLLARO DI SINGAPORE | Passaporto | no |