L'arcipelago maltese comprende diverse isole, ma solo Malta, Gozo e Comino sono abitate.
Malta e' la più grande, Gozo è la seconda isola per estensione, infine c'e' Comino, la più piccola delle tre, piccoli gioielli incastonati nel Mediterraneo, con una varietà di paesaggi e scorci, con una storia variegata e ben leggibile nell’architettura tutta particolare che rimanda alle invasioni subite. Ci sono centri cosmopoliti , ma anche le località della costa occidentale, i pittoreschi villaggi del sud e le zone rurali dell'entroterra. E Malta incanta tutti con il suo territorio e la grande varietà di eventi e feste tutto l’anno, di tipo religioso-folclorico, ma anche spettacoli, mostre, mercatini e vivace vita notturna. A fare da cornice poi alle isole le splendide spiagge e le baie, alcune delle quali conservate ancora integre. Segnaliamo che, oltre ad avere una popolazione sempre accogliente, è un territorio che non conosce criminalità, dove non di rado potremo vedere chiavi sull’uscio delle case.
La Valletta, la città dei Cavalieri di Malta, tra storia, arte e la meravigliosa atmosfera mediterranea
La Valletta è la principale città e capitale di Malta, la piccola repubblica al centro del Mar Mediterraneo, crocevia di storie e culture provenienti da ogni riva del mare nostrum. La città è stata fondata nel 1566 dai Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, un ordine monastico-cavalleresco nato durante la prima crociata per combattere i saraceni in tutto il Mediterraneo e che qui si era stabilito nel 1530 cambiando il suo nome in Cavalieri di Malta. La storia della città, come dell’intera isola, è stata fortemente segnata dalla presenza degli Inglesi, soprattutto durante la seconda guerra mondiale, quando La Valletta divenne la base della marina britannica e venne pesantemente danneggiata dai bombardamenti. Oggi, questa suggestiva città è una meta perfetta per chi ama l’arte, la storia del Mediterraneo e la sua cultura frutto di una millenaria mescolanza di tutte i popoli che si affacciano sulle sue sponde.
Le Tre Città di Malta: Vittoriosa, Senglea e Cospicua, sono conosciute come le “Tre Città di Malta” e sono una splendida testimonianza della storia dell’arcipelago. Grazie alla posizione strategica, nel corso dei secoli le Tre Città hanno offerto riparo e protezione alla popolazione dalle minacce esterne. I porti di Vittoriosa, Senglea e Cospicua sono stati utilizzati fin dai tempi dei fenici e sono da sempre un’importante fonte di sostentamento per l’economia. Le Tre Città sono state inoltre la prima casa dei Cavalieri dell’Ordine molto prima che Valletta diventasse il centro politico dell’arcipelago. Le Tre Città furono l’epicentro della resistenza di Malta al Grande Assedio da parte dei turchi ottomani nel 1565 ed ebbero un ruolo centrale per la salvezza dell’isola. Proprio per la loro particolare bellezza architettonica, le Tre Città nel 2011 sono state location del film “World War Z” con Brad Pitt. Vittoriosa, in maltese nota anche come Birgu, divenne la capitale di Malta al posto di Mdina in seguito all’arrivo dei Cavalieri dell’Ordine nel 1530. A Vittoriosa si trova uno dei migliori esempi di architettura medievale dell’arcipelago, Forte Sant Elmo. Cospicua è la più piccola delle Tre Città dove, accanto all’eredità architettonica dell’Ordine dei Cavalieri, si trovano anche alcuni monumenti di epoca più recente come la bellissima Collegiate Parish Church e il suo oratorio, costruito nel 1731. Senglea è la città che più di tutte ha giocato, per la sua posizione, un ruolo strategico sia durante il Grande Assedio sia durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi Senglea è un piccolo paradiso di relax, dove è possibile passeggiare ammirando gli imponenti palazzi e la baia, magari dalla torre vedetta di Gardjola, uno dei simboli di Malta. Per gli amanti della fotografia, le Tre Città sono una tappa immancabile; colpi di luci in questi vicoli con grandi scalinate in discesa o in salita. Persone che appaiono come miraggi e che scompaiono nei loro balconcini blu cobalto. Il mistero ti avvolge e la curiosità di esplorare diventa desiderio impellente. Si respira la storia vera in queste strade e tutti concordano nel dire che le Tre Città sono forse il posto più caratteristico ed oggettivamente meraviglioso che Malta possa offrire.
Gozo, Victoria & La Cittadella
Victoria o Città Victoria è la capitale di Gozo, un'isola dell'arcipelago maltese nel Mar Mediterraneo. La città ha una popolazione totale di circa 6.500 abitanti, rendendola la più grande località di Gozo. Victoria è il nome dato nel 1897 dal governo britannico in occasione del giubileo di diamante della regina Vittoria, su richiesta del vescovo di Malta, mons. Sir Pietro Pace. Tuttavia i gozitani spesso si riferiscono ad esso con il suo vecchio nome, Rabat. L'area intorno a Victoria, situata su una collina vicino al centro dell'isola, è stata colonizzata dal Neolitico.