
PARIGI ESCLUSIVA PRESTIGE
PASSAGES - PHANTEON - MUSEO JACQUEMART-ANDRE - ORANGERIE - SAINT CHAPELLE - CONCIERGERIE - MONTMARTRE & PIGALLE - SAINT DENIS - CHANTILLY - ROYAUMONT - GIVERNY - OPéRA - ARCO DI TRIONFO – FONTAINEBLEAU – BARBIZON – VAUX LE VICOMTE
Date di Viaggio
-
Nessuna data disponibile
Plus Guiness
- cene in hotel/ristorante a 4 portate con assaggio di formaggio o ristoranti tipici
- visite interne indicate prenotate (ingressi esclusi)
- sistema audio-guide wireless individuale
- sistemazione family con possibilità di camera quadrupla (la sistemazione family prevede 1 letto matrimoniale + 1 divano letto per i ragazzi)
- tasse di soggiorno incluse
- 4 escursioni by night con bus privato ed accompagnatore
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
Perchè questo Viaggio
- per scoprire luoghi di Parigi non presenti in altri itinerari
- per visitare il Castello di Vaux Le Vicomte, “l’ispirazione di Versailles”
- per apprezzare fascino e romanticismo dell’Abbazia di Royaumont
Passages Parigini
I Passages erano il luogo dello shopping dell’alta società europea e saranno ai giorni nostri gli ispiratori dei grandi magazzini moderni. Comparsi a Parigi verso la fine del Settecento, raggiunsero il loro massimo splendore nella prima metà dell’Ottocento. I Passages inizialmente costruiti in legno furono poi contraddistinti da un massiccio utilizzo di vetro e ferro. Si trasformarono poi da luoghi di consumo a monumenti. La Galerie Véro-Dodat, del 1826, è stata riportata agli antichi splendori dopo un sapiente restauro. La Galerie Vivienne del 1823 ospita, fra gli altri negozi, la Libreria Petits-Sirioux, fondata nel 1826 e frequentata da Aragon e Cocteau. Il Passage Choiseul, del 1827, al n° 44 della Rue des Petits-Champs, dove si trova Pandora, una delle più note sale da tè della capitale. Il Passage des Panoramas, del 1799, al n° 11 del Boulevard Montmartre e al n° 10 della Rue St-Marc, deve il suo nome alle riproduzioni paesaggistiche dell'americano Fulton, che ebbero uno strepitoso successo di pubblico. Nel Passage Jouffroy, al n° 10 del Boulevard Montmartre, si trovano l'ingresso del Museo delle Cere Grévin, il negozio di penne Sénanques e quello di bastoni da passeggio di Degas.
Ritornare a Parigi per vedere cose nuove
Un tour pensato per chi ha già visto l’essenziale di questa splendida città. Ma come dice José Saramago “bisogna ritornare sui passi già fatti, per ripeterli,e per tracciarvi a fianco nuovi cammini…” E’ questo il nostro invito a scoprire zone non battute dal turismo di massa. Facciamo notare che alcune visite di mezza giornata vengono effettuate interamente a piedi come i Passages, da Pigalle a Montmartre, Orangerie e Tuileries, Sainte Chapelle e Conciergerie, Quartiere Latino e Notre Dame.
1°GIORNO: ITALIA > PARIGI 2°GIORNO: PARIGI - PASSAGES - OPERA’ - SAINTE CHAPELLE - CONCIERGERIE 3°GIORNO: PARIGI - GIVERNY - MUSEO dell’ORANGERIE - LES TUILERIES 4°GIORNO:ARCO DI TRIONFO - MUSEO JACQUEMART-ANDRE’- MONTMARTRE - BASILICA di SAINT DENIS 5°GIORNO: ABBAZIA DI ROYAUMONT - CASTELLO DI CHANTILLY 6°GIORNO: FONTAINEBLEAU - BARBIZON - CASTELLO DI VAUX LE VICOMTE 7°GIORNO: PARIGI > ITALIA |
Quota individuale di partecipazione | € 1.900,00 |
Supplemento singola | € 350,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto (no tripla adulti) | € 300,00 |
Supplemento partenza del 22/10 | € 100,00 |
Partenza con voli diretti Air France da altre città | SU RICHIESTA |
Partenza con voli Ita Airways da altre città | SU RICHIESTA |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 100,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 100,00 |
La quota comprende
- Viaggio A/R Italia/Parigi con voli di linea Air France |
Non comprende: N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato. |
COSTI INDICATIVI INGRESSI: N.B. Le tariffe degli ingressi potrebbero subire variazioni successivamente alla data di stampa del catalogo. N.B . L’accesso alla Torre Eiffel potrebbe comportare file anche importanti in base a: livelli di accesso, stagionalità, eventi particolari, decisioni improvvise della direzione del monumento dovute a condizioni meteo, gestione del personale o altro. Pertanto la Guiness non può garantire che la visita avvenga agevolmente e/o con certezza assoluta. |
PARIGI |
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - TERMINAL T1 - BANCO AIR FRANCE - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI:
PARIGI in HOTEL - ore 20.00 del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE da ROMA, partenze del 22/10:
FCO/CDG AF 1105 12.30/14.40
CDG/FCO AF 1604 15.35/17.40
DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO: CARTA D’IDENTITA’ VALIDA
Paese | Capitale | Lingua | Fuso orario | Moneta | Documenti ingresso | Shengen | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Francia | Parigi | francese | 0 | ![]() |
euro | C. I./Passaporto | si | più info |