

Date di Viaggio
- 07/15 luglio
- 04/12 agosto
- 18/26 agosto
Plus Guiness
- 6 cene in hotel/ristorante
- 1 pranzo in ristorante panoramico sulle Cascate del Niagara il 2° giorno
- 2 pranzi tipici, 4° e 5° giorno
- visita delle Cascate del Niagara in battello Hornblower
- tutti gli ingressi a parchi, musei, e siti vari inclusi
- eccellente combinazione di volo con Air Canada con arrivo a Toronto e ritorno da Montreal
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 25 persone
Perchè questo Viaggio
- per visitare tutte le attrazioni del Quebec e Ontario
- per fare una mini crociera alle Thousand Island e mini crociera nella Baia di Tadoussac
- un viaggio alla scoperta della maestosa natura del Canada
Esplora la tua prossima meta con le mappe interattive di Guiness: GUARDA IL VIDEO!
E’ il tour con il quale vi portiamo a conoscere uno dei paesi più belli al mondo, il sogno per tanti! Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo, tanto da avere una differenza di fuso orario tra costa orientale ed occidentale di 5 ore. Presenta una varietà di paesaggi, una molteplicità di etnie, lingue e culture…che fa sentire a casa tutti. Potremo godere della bellezza di grandi città moderne come Toronto, ma anche di spettacoli della natura come le meravigliose Cascate del Niagara, che offrono il loro lato migliore nella parte canadese. Passando poi alla “Nuova Francia”, ritorneremo ai luoghi dove ha avuto origine il paese, alla più antica capitale Ottawa e alla magica Montreal. Che si visitino parchi naturalistici o semplici parchi metropolitani si noterà come l’attenzione alla tutela e alla salvaguardia della flora e della fauna è altissima (basti pensare che esistono oltre trenta parchi nazionali!). E’ anche il paese con il più alto numero di laghi, che offrono paesaggi incantevoli. Difficile riassumere in poche righe i motivi per cui vale la pena di visitare il Canada, ma siamo sicuri che nessuno potrà tornare a casa senza che rimanga il desiderio di tornare presto…
Whale Watching a Tadoussac nel Parco Marino di Saguenay
Tadoussac si trova tra il San Lorenzo e la foce del fiume Saguenay, che arriva dalle montagne tracciando l’omonimo fiordo. Questo piccolo villaggio con meno di mille abitanti non è solo il posto in cui ci si reca per vedere le balene, ma un crocevia e punto di partenza per godersi la natura al 100%. La città si trova all’interno del Parco Nazionale del Saguenay. Il “whale watching” in questa zona ha profonde radici storiche, che partono nel lontano 1979, con le prime escursioni guidate ed in poco più di 20 anni si è arrivati ad avere più di 50 navi da avvistamento che scorrazzano più di 300 mila turisti all’anno. Sono essenzialmente 4 le zone più favorevoli per gli avvistamenti: the Mingan Islands, Sept-Îles, Pointe-des-Monts e Tadoussac. Viene segnalato che delle 80 specie di mammiferi marini conosciute al mondo, circa 12 si possono ammirare, con tempi e “fortuna” differenti, nel Parco Marino di Saguenay - St Lawrence, soprattutto gli onnipresenti beluga.
Il Canale Rideau ad Ottawa, Patrimonio Unesco, è un sito storico nazionale in Canada dal 1925. La lunga via d'acqua funge da collegamento tra la città di Ottawa e la città di Kingston, nell'Ontario. La parola Rideau si traduce in tenda in francese e prende il nome dall'aspetto simile a una cortina, formatosi dove le cascate gemelle del fiume Rideau incontrano il fiume Ottawa. Il canale è anche informalmente conosciuto come Rideau Waterway. Il piano per costruire il canale fu concepito dopo la guerra di 1812 tra gli americani e gli inglesi. Gli americani avevano voluto lanciare un attacco nella colonia britannica del Canada Superiore attraverso il fiume St. Lawrence. Se l'intenzione americana fosse stata eseguita, l'ancora di salvezza tra Kingston e Montreal sarebbe stata messa a repentaglio. Il Canale Rideau era destinato a collegare Montreal e Kingston per facilitare l'approvvigionamento sicuro e stabilire un percorso di comunicazione. Il fiume St. Lawrence confinava con lo stato americano di New York e gli inglesi volevano aggirarlo del tutto. Il tenente colonnello John By, un membro dei Royal Engineers, fu incaricato della supervisione del canale. La costruzione fu fatta da numerosi imprenditori privati e migliaia di lavoratori franco-canadesi e irlandesi. Il lavoro per costruire il canale è iniziato nel 1826 e terminato nel 1832. Nessun attacco militare è avvenuto tra gli americani e gli inglesi dopo la sua costruzione, ma è diventato un elemento essenziale per lo sviluppo del Canada. Ha facilitato il trasporto di immigrati e merci. Oltre ad utilizzare una sezione dei fiumi Rideau e Cataraqui, incorpora anche parti di alcuni laghi come il Big Rideau e il Lower Lakes. Delle 125 miglia del canale, circa 12 sono artificiali. Ha facilitato lo sviluppo di diverse comunità lungo il suo percorso tra cui Portland, Ottawa, Smiths Falls, Kingston, Kars e il Rideau Ferry. Altre comunità sono collegate da vie navigabili che includono Perth e Kemptville. Lungo il canale ci sono 45 serrature, 23 stazioni e 2 chiuse situate nel punto di ingresso al Canale Tay. La maggior parte delle serrature è ancora azionata a mano. E’ utilizzato principalmente da imbarcazioni da diporto. Tour in barca possono essere organizzati a Kingston, Chaffeys Lock, Ottawa e Merrickville. Durante l'inverno, parte del Canale Rideau lungo il centro di Ottawa attira i turisti come la più grande pista di pattinaggio del mondo.
Esplora la tua prossima meta con le mappe interattive di Guiness: GUARDA IL VIDEO!1°GIORNO: ITALIA - TORONTO 2°GIORNO: TORONTO “il capoluogo dell’Ontario” & NIAGARA FALLS km.260 3°GIORNO: TORONTO - THOUSAND ISLAND - OTTAWA “la capitale” km.450 4°GIORNO: OTTAWA “il Canale Rideau Patrimonio Unesco”- QUEBEC CITY km.470 5°GIORNO: QUEBEC CITY - TADOUSSAC “il whale watching” km.430 6°GIORNO: QUEBEC CITY - WENDAKE - MONTREAL km.260 7°GIORNO: MONTREAL “la capitale del Quebec” 8°GIORNO: MONTREAL - ITALIA 9°GIORNO:ITALIA |
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Quota individuale di partecipazione | € 4.600,00 |
Supplemento singola | € 900,00 |
Riduzione ragazzi fino a 16 anni in 3°/4° letto | € 200,00 |
Supplemento voli in business class | SU RICHIESTA |
Supplemento partenza del 18/8 | € 50,00 |
Partenze da altre città | SU RICHIESTA |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 350,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 220,00 |
La quota comprende
- Viaggio A/R Italia/Toronto/Montreal/Italia con voli di linea Air Canada |
Non comprende: |
Ingressi inclusi durante il tour |
TORONTO OTTAWA QUEBEC MONTREAL |
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - TERMINAL T3 - BANCO AIR CANADA - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI:
TORONTO in HOTEL - ORE 19.00 circa del 1° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI AIR CANADA da ROMA:
FCO/YYZ AC 891 11.30/15.00
YUL/FCO AC 892 19.25/09.25#
DOCUMENTO RICHIESTO PER L’IMBARCO AEREO: PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua 6 mesi + eTA.
Paese | Capitale | Lingua | Fuso orario | Moneta | Documenti ingresso | Shengen | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Canada | OTTAWA | ingl/francese | 6 fusi Ontario e Quebec -6 | dollaro canadese | passaporto + eTA | no | più info |