
Date di Viaggio
- 09/18 febbraio 2024
- 02/11 marzo 2024
Plus Guiness
- hotel 4 stelle sup
- 4 giorni di escursioni a Mauritius incluse
- 4 pranzi in ristorante
- visita con degustazione di una azienda per la produzione del rum
- tutti gli ingressi inclusi
- viaggiare in modo esclusivo con massimo 20 persone
Perchè questo Viaggio
- per rilassarsi in un paradiso tropicale
- per godere di un viaggio nel periodo climatico migliore
- per visitare i siti Unesco e conoscere da vicino la storia della schiavitù
Mauritius si trova nell’Oceano Indiano ad est del Madagascar ed è costituita dall’isola principale, da altre isole minori, Rodrigues e Agalega e dai numerosi atolli corallini di Saint Brandon. Assieme all’isola francese Reunion fa parte dell’arcipelago delle Mascarene. L’isola di Mauritius ha origini vulcaniche ed una vegetazione lussureggiante che riveste soprattutto l’altopiano centrale ed è circondata da una florida barriera corallina. Mauritius, intesa come isola principale, è bella per la sua natura, i numerosi templi indù ma soprattutto per le sue spiagge. Si può tranquillamente alloggiare tutto il periodo nella stessa località, visto che in un paio d’ore di auto è possibile raggiungere senza problemi l’estremità opposta dell’isola. Grand Baie è la località più vivace, ricca di negozi, di vita e belle spiagge, mentre la capitale Port Louis è abbastanza caotica ma vale la pena dedicarci almeno un giorno. Non potete inoltre perdervi le cascate e le terre colorate di Chamarel, il tempio indù Ganga Talao con il suo lago, l’isola dei cervi e il favoloso giardino botanico di Pamplemousses. Il periodo migliore per visitare l’isola è la stagione invernale, secca e fresca che va da maggio ad ottobre con temperature medie che oscillano da 19° le minime a 26° le massime.
L'Aapravasi Ghat è un sito del Patrimonio Unesco situato nella baia di Trou Fanfaron a Port Louis. Questo sito storico è servito come deposito per l'immigrazione dal governo coloniale britannico nel 1849. Ha svolto un ruolo fondamentale nella storia di Mauritius, poiché è proprio da questo momento che la popolazione mauriziana è diventata più diversificata che mai. Era qui che transitavano i lavoratori a contratto prima di iniziare una nuova vita sull'isola o di partire per altre terre lontane. Tra il 1834 e il 1920, circa mezzo milione di immigrati, principalmente dall'India, alcuni dalla Cina, dal Madagascar o dall'Africa, iniziarono a lavorare nelle varie piantagioni di zucchero dell'isola.
La spiaggia di Le Morne si trova nella penisola di Le Morne Brabant, all’estremità sud-occidentale dell’isola di Mauritius. Il promontorio è costituito da un blocco di roccia isolato che raggiunge i 556 metri di altitudine ed è circondato da una laguna dove si trovano meravigliose e colorate spiagge. Queste spiagge sempre molto ventose sono molto frequentate da surfisti e kitesurfer, oltre naturalmente da amanti delle immersioni. La rocca di Le Morne ha una storia triste, frutto di una associazione tra verità storica e leggenda. All’inizio del XIX secolo alcuni schiavi scappati si rifugiarono in questi luoghi. Il 1 febbraio 1835 una spedizione di polizia fu inviata per comunicare loro la fine della schiavitù. Gli schiavi sicuri di essere arrestati e ricondotti in schiavitù, si arrampicarono sul picco e per paura si suicidarono gettandosi dalla rupe. Dal 1987 il 1 febbraio viene celebrato come commemorazione dell’abolizione della schiavitù. Alla base anche di questa storia nel 2008 il paesaggio culturale, quindi non solo la sua bellezza naturale, di Le Morne è stato inserito tra i siti Patrimonio Unesco.
1°GIORNO: ITALIA - MAURITIUS
2°GIORNO: MAURITIUS
3°GIORNO: MAURITIUS “Port Louis, la capitale e Aapravasi Ghat Patrimonio Unesco”
4°GIORNO: MAURITIUS “giardino botanico di Pamplemousses e Museo dello zucchero”
5°GIORNO: MAURITIUS “il profondo Sud, Le Morne Patrimonio Unesco”
6°GIORNO: MAURITIUS “relax & mare”
7°GIORNO: MAURITIUS “il Sud-Est dell’isola”
8°GIORNO: MAURITIUS “relax & mare”
9°GIORNO: MAURITIUS - ITALIA
10°GIORNO: ITALIA
|
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
Quota individuale di partecipazione | € 2.300,00 |
Supplemento singola | € 500,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3°letto | € 100,00 |
Supplemento partenza del 18/10 | € 200,00 |
Supplemento voli intercontinentali in business class | SU RICHIESTA |
Partenza con voli Air France da altre città | SU RICHIESTA |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 400,00 |
Quota di iscrizione inclusa di assicurazione annullamento viaggio | € 140,00 |
La quota comprende
- Viaggio A/R
Italia/Mauritius
con
voli di linea Air France
|
Non comprende:
|
Costi ingressi non disponibili
MAURITIUS
|
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA:
ROMA - 2 ORE PRIMA DELLA PARTENZA - AEROPORTO DI FIUMICINO - TERMINAL T1 - BANCO AIR FRANCE - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI:
PARIGI in AEROPORTO - GATE IMBARCO VOLO AF 470 per MAURITIUS - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
oppure
MAURITIUS in HOTEL - ore 19.00 circa del 2° giorno - INCONTRO CON ACCOMPAGNATORE GUINESS
OPERATIVO VOLI AIR FRANCE da ROMA:
FCO/CDG AF 1405 20.05/22.20
CDG/MRU AF 470 23.20/12.25#
MRU/CDG AF 473 20.10/05.50#
CDG/FCO AF 1204 06.55/08.55
DOCUMENTO RICHIESTO: PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi.
Paese | Capitale | Lingua | Fuso orario | Moneta | Documenti ingresso | Shengen | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Mauritius | PORT LOUIS | FRANCESE/INGLESE | +3 | RUPIA MAURIZIANA | Passaporto | no |